Durante la fase calda degli anni Settanta, il terrorismo interno di duplice matrice comunista e fascista, ha funestato il nostro paese. Sono state molte le famiglie che hanno perso dei propri cari, non solo in quanto coinvolte direttamente come bersagli dell’azione politica, ma come sconvolgimento totale, luttuoso, devastante per come la storia è entrata nelle […]

Il nostro posto nell’universo
Dove siamo? Per più di 2000 anni, gli astronomi hanno cercato di rispondere a questa domanda. Ogni nuova scoperta ha fatto diminuire l’importanza della Terra e dell’umanità nel cosmo. Ma allo stesso tempo queste scoperte hanno enormemente allargato la nostra comprensione dell’universo nel suo complesso, aiutandoci a prendere coscienza della precaria posizione della vita sulla Terra. […]

La teoria dei molti mondi
La teoria aiuta a spiegare alcune bizzarre proprietà della meccanica quantistica, come la capacità delle particelle quantistiche di occupare più stati simultaneamente fino a quando non vengono misurate e ne assumono uno solo. La teoria dei tanti universi Questo non accade nella meccanica classicanewtoniana, in cui le particelle possono occupare un solo stato in un dato momento. […]

Il collare elettrico
Tra le diverse tipologie di collari per cani è possibile annoverare anche quello elettrico che ha dato vita a diverse perplessità e polemiche a causa delle dubbi risultati che il loro effetto possa avere sulla salute dei cani e sul loro comportamento, tanto da mobilitare associazioni di animalisti ed esperti. Infatti vediamo che questa tipologia […]
Time Lapse: come girare il suono
http://youtu.be/uVvQowghHOw Se la progettazione del suono di una produzione è ben realizzata, sarà d’aiuto per comunicare gli stati d’animo, sostenere il ritmo del film e sottolineare l’azione. Una progettazione del suono di scarsa qualità nei casi migliori è sgradevole, in quelli peggiori confonde lo spettatore e rende la produzione inguardabile. Come per iI montaggio, il […]

L’origine della vita
Quando si è formata la vita sulla Terra? La Terra ha circa 4,5 miliardi di anni e ospita quasi fin dalla sua genesi qualche forma di vita. Ma la comparsa di piante e animali, avvenuta circa 650 milioni di anni fa, risulta complessivamente molto recente rispetto all’età del nostro pianeta. Rintracciare, quindi, i fossili di […]