Le dimensioni dell’universo sono talmente vaste, per quanto il limite se esiste sia sconosciuto, che si ammettono grandezze di massa davvero rilevanti. Con la conseguenza che dobbiamo dotarci di ordini di grandezza e sistemi di misura non propriamente terrestri. Conosciamo stelle molto più grandi del Sole e ammassi stellari correlati tra loro, inseriti all’interno di […]
Categoria: Astronomia

Cosa sono i pianeti
Per quanto strano possa sembrare cosa è un pianeta non lo sappiamo da molto tempo, meno di quanto immaginiamo, perché il sistema di classificazione degli astri ha avuto una sua ragione d’essere solo a partire dalle osservazioni visive. Agli antichi non sfuggiva il moto dei pianeti rispetto a quello apparentemente insussistente delle stelle. Eppure la […]

La fine dell’Universo
Se le domande sull’età dell’Universo principalmente riguardano la nascita di esso, le domande sulla fine implicano lo studio di teorie riguardanti la concezione dello stesso, la sua esistenza e il suo dipanarsi nel tempo. La cosmologia è la scienza che studia la vita dell’Universo, dalla formulazione del Big Bang (ma non ancora da cosa è […]

Viaggio interstellare verso nuovi mondi
Il sogno della colonizzazione dello spazio risale fin dalla prima coscienza dell’esistenza di mondi alieni, alternativi al nostro. Fantascienza è il nome dato alla letteratura e al cinema che si occupano di contatti con forme di vita extraterrestri, a significare il connubio tra scienza (utilizzo di tecnologie credibili) e fantasia, nell’ipotizzare questa possibilità. Ma quanto […]