Ebbene sì, nonostante secoli e secoli di scoperte e di scienziati spesso torturati o costretti al silenzio per i loro calcoli e le loro innovazioni, oggi c’è ancora chi crede che il nostro Pianeta sia perfettamente piatto, e non un geoide o, per essere più generici, non sferico. Ma da cosa sono spinti? Cerchiamo di […]
Categoria: Astronomia

Che cos’è un buco nero?
Tanto clamore e meraviglia ha suscitato la prima immagine realmente scattata di un buco nero (le altre erano solo ricostruzioni grafiche più o meno realistiche), un passo decisamente importante per l’evoluzione tecnologica e per l’avanzamento nelle scoperte astronomiche. Ma esattamente, che cos’è un buco nero? Tanto affascinanti quanto misteriosi Il buco nero è forse l’argomento […]

Il fenomeno della Luna Rossa
Anche quest’anno c’è stato un gran parlare del fenomeno della luna rossa, ovvero quando il nostro amato satellite “si ingrandisce” e prende una tonalità rossa. Ma perché ogni tanto succede così? Quali sono i fattori che provocano questo cambiamento cromatico? Una vita piena di cambiamenti Ogni tanto leggiamo sul giornale notizie che preannunciano un cambiamento […]

Eclissi solare: spiegazione semplice
Uno degli spettacoli più intriganti della natura è l’eclissi solare. Per secoli, quando l’uomo ancora non sapeva spiegarsi il verificarsi di alcuni accadimenti naturali, l’eclissi incuteva timore, rispetto e sollevava ampli interrogativi. Gli antichi astronomi, perlopiù sacerdoti, associavano l’evento a tempi funesti, dato che il Sole spesso era interpretato come una divinità. L’eclissi poi non […]

Curiosità numeriche e non solo sullo spazio
Lo spazio è l’universo che ci contiene e che ci circonda. Esso è dominato dall’oscurità più totale, anche se è illuminato da miliardi di stelle contenute in miliardi di galassie. La nostra galassia (la Via lattea) è il panorama che vediamo ogni notte nel cielo stellato. È possibile scorgere uno dei bracci della spirale da […]

Corsa allo spazio, riassunto e storia
C’è stato un periodo in cui le notizie relative allo spazio e all’astronomia erano sempre in prima pagina. Ieri si è spento improvvisamente il professor Giovanni Bignami, astrofisica spesso ospite di Superquark, volto noto della divulgazione e presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana. È stato bello notare che i giornali lo hanno ricordato, ma le notizie sull’astronomia […]